Dispositivo di protezione contro marcia a secco
Le pompe monovite devono essere protette contro il funzionamento a secco. A causa del maggiore attrito tra i principali elementi di convogliamento ie. rotore e statore, che si verifica nel caso di funzionamento a secco della pompa, la temperatura della superficie interna dello statore può salire rapidamente a seconda della velocità della pompa.
Quando si supera la max. temperatura di funzionamento ammissibile la superficie interna dello statore si usura rapidamente e questo causa l’arresto del funzionamento. Se ciò si verifica lo statore deve essere sostituito. L’eventuale malfunzionamento di una pompa monovite può essere facilmente evitato utilizzando come dispositivo di protezione contro la marcia a secco una sonda termica.